Descrizione
SABATO 22 MARZO SCORSO, A MILANO, HA AVUTO LUOGO LA CERIMONIA DI GIURAMENTO DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA MILITARE TEULIÈ
Sabato 22 marzo ha avuto luogo a Milano, in Piazza Sempione presso l’Arco della Pace, la cerimonia di Giuramento degli Allievi del Corso Platone III.
In occasione della Giornata delle Medaglie d’Oro al Valor Militare, i 75 Cadetti - ragazzi e ragazze tra i 16 e i 17 anni - della prestigiosa scuola militare hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana davanti alle alte cariche dello Stato e alle loro famiglie.
Durante la cerimonia sono interventi, oltre al Comandante della Scuola Colonnello Antonio Calligaris, il Presidente dell’Associazione Ex Allievi Scuola Militare Teuliè Gianluca Crea, la Presidente del Consiglio Comunale di Milano Elena Buscemi e l’Onorevole Paola Maria Chiesa Membro della IV Commissione Difesa.
Presente alla Cerimonia il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, che ha indirizzato agli Allievi e a tutti i presenti un messaggio profondo e ricco di significato. Il Capo di SME ha precisato che “la formazione rappresenta una sfida centrale per la società e per le nostre istituzioni, istituzioni proiettate nel futuro ma che trovano i loro modelli nelle gesta e nei valori di chi ci ha preceduto. Formare significa fare un investimento per il futuro ma soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo formare bene è un compito particolarmente difficile.” Il Capo di SME, rivolgendosi ai ragazzi, ha inoltre sottolineato il valore della “Scuola Militare Teuliè, che nei suoi duecento anni di storia ha restituito alla nazione professionisti, politici, diplomatici, comandanti e cittadini, tutti accomunati da una visione della vita incentrata sul dovere, sulla disciplina e sull’onore e che di questi valori ne hanno fatto il cardine della loro preparazione, culturale, fisica, caratteriale, morale.” Valori che resteranno anche a chi, alla fine del percorso formativo, non proseguirà la carriera militare.
Il Sindaco di Nervesa della Battaglia, invitata dal Comandante Calligaris alla significativa cerimonia, ha presenziato, in qualità di Madrina del Corso Platone III, accompagnata dal Gonfalone del Comune, decorato di Medaglia d’Oro al Merito Civile.
Il Gonfalone del nostro Comune ha preso parte alla cerimonia al fianco del Gonfalone della Città di Milano, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, e dei Gonfaloni della Regione Lombardia e della Città Metropolitana di Milano.
Presenti inoltre i Labari delle Scuole Militari Italiane Teuliè, Nunziatella, Morosini e Douhet, oltre ai labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Tra i momenti più significativi della cerimonia, sono stati particolarmente suggestivi il Giuramento degli Allievi, con la lettura da parte del Comandante della formula di Giuramento, e la restituzione al Comune di Milano del Tricolore risalente alle Cinque giornate di Milano, Bandiera che la Teuliè custodisce sempre nel mese di marzo per i cinque giorni di ricorrenza della liberazione della Città dal dominio austriaco.
Gli allievi della Scuola Teuliè sono ragazzi selezionati tramite concorso per accedere al triennio finale del liceo classico e scientifico della Teuliè. Con il prossimo anno scolastico verrà inserito anche un nuovo percorso di studi con l’introduzione del liceo digitale.
A questo link è disponibile il video integrale della Cerimonia di Giuramento: https://t.ly/Qvum0