Descrizione
Il Sindaco informa la Cittadinanza che in zona sono stati segnalati tentativi di truffa telefonica nei confronti di PERSONE ANZIANE.
Generalmente il truffatore si spaccia per Carabiniere, Assistente Sociale, Avvocato, Dipendente dell’Ufficio Postale e riferisce di incidenti, problemi di salute o giudiziari accaduti ai figli o a parenti, chiedendo una somma di danaro o dell'oro per risolvere il problema e cercando di ottenere dati sensibili con l’inganno.
Si raccomanda di NON DARE ALCUN SEGUITO A SIMILI RICHIESTE e di avvisare subito i Carabinieri al numero unico 112.
Si invita quindi tutta la popolazione a prestare la massima attenzione e a informare familiari e conoscenti, in particolare se anziani, in merito a questi rischi.
Si raccomanda di:
- Non rilasciare mai informazioni personali o bancarie per telefono.
- In caso di chiamate sospette, interrompere immediatamente la conversazione e contattare le autorità competenti (Carabinieri o Polizia Locale).
- NON far entrare in casa sconosciuti.
- NON consegnare assolutamente liquidità o oro a nessuno.
- ALLERTARE il prima possibile il 112 (comunicando eventuali targhe).